Terms and Conditions

Termini e condizioni di vendita

Condizioni di vendita

REGOLE SULLA RESTITUZIONE

In base al Decreto Legislativo 21 febbraio 2014, n. 21 - Diritti dei consumatori – In attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza il consumatore ha diritto di recedere da qualunque contratto a distanza, entro il termine di dieci giorni lavorativi, decorrente:

1. per i beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del consumatore ove siano stati soddisfatti gli obblighi informativi del fornitore, di cui all' articolo 4, qualora ciò avvenga dopo la conclusione del contratto purchè non oltre il termine di tre mesi dalla conclusione stessa;

2. per i servizi, dal giorno della conclusione del contratto o dal giorno in cui siano stati soddisfatti gli obblighi del fornitore, di cui all' articolo 4, qualora ciò avvenga dopo la conclusione del contratto purchè non oltre il termine di tre mesi dalla conclusione stessa ( nel caso in cui il fornitore non abbia soddisfatto gli obblighi di cui all' articolo 4,

il termine per l' esercizio del diritto di recesso è di tre mesi e decorre:

1. per i beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del consumatore;

2. per i servizi, dal giorno della conclusione del contratto; se l'informativa viene data entro 3 mesi, il termine di recesso torna a essere di 10 gg. dal momento del ricevimento dell'informativa.).

Tale diritto consiste nella facoltà di restituzione del bene acquistato al fornitore senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, e nel conseguente rimborso del prezzo di acquisto, ma non delle spese di trasporto poichè le spese di restituzione sono a carico del consumatore.

È la possibilità quindi per il consumatore di ripensarci, di recedere dagli obblighi sottoscritti nel contratto di compravendita, è un diritto irrinunciabile ed è quindi sempre esercitabile tranne che nei casi specificati dalla legge.

Per esercitare il diritto, il consumatore deve inviare entro i termini di legge (10 giorni) una comunicazione scritta all'indirizzo geografico della sede del fornitore a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ritorno (fara’fede il timbro postale).

ECCEZIONI AL DIRITTO DI RECESSO

Il diritto di recesso si applica alle persone fisiche che agiscono per scopi non riferibili alla propria attività professionale.

Sono perciò esclusi dal diritto di recesso gli acquisti effettuati da rivenditori e da aziende ed inoltre i contratti di fornitura di servizi la cui esecuzione sia iniziata con l'accordo del consumatore prima della scadenza del termine di 10g.

Il diritto di recesso non si applica inoltre alle seguenti categorie di prodotti:

1. audiovisivi o supporti software informatici sigillati aperti dal consumatore;
2. giornali, periodici e riviste.
3. di scommesse o lotterie.
4. di beni confezionati su misura.
5. Alimenti e Bevande, distillati e liquori.

Oltre ai casi indicati (cliente non consumatore e/o che richiede la fattura), il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:

- ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.

Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano sia tutti i Prodotti alimentari, inclusi vini, alcolici e bevande, in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata.

Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti acquistati sul Sito che possono essere restituiti a Tabaccheria BERTOLINO FABIO e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori (quali ad esempio accessori per fumatori, libri, gadget, utensili per cucina, ecc.).

Nei casi di esclusione del diritto di recesso, Tabaccheria BERTOLINO FABIO provvederà a restituire al Cliente i Prodotti acquistati, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

La consegna della merce avviene “franco magazzino venditore”. Questa clausola inserita nel contratto di compravendita, indica che dal momento in cui la merce esce dal magazzino del venditore, tutte le spese relative al trasporto della merce, come pure i relativi rischi, gravano sul compratore.

Il diritto di recesso decade totalmente qualora il prodotto restituito non sia integro, ovvero: - mancanza dell’imballo originale - assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali d’istruzione etc) - danneggiamento del prodotto per cause diverse dal trasporto.

PROCEDURA

per l’esercizio del diritto di recesso nel caso tu abbia effettuato un acquisto presso il nostro sito e tu voglia recedere dall'acquisto, dovrai seguire questa semplice procedura: Inviare a Tabaccheria BERTOLINO FABIO, via VITTORIO EMANUELE, 392- 90134 PALERMO, entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce una lettera raccomandata con avviso di ricevimento, anticipata da una mail a fabiobertolino1@gmail.com facendo richiesta di restituzione.

Provvedere, utilizzando un corriere a propria scelta, alla spedizione del prodotto accuratamente imballato nella confezione originale e completo di ogni accessorio, dei manuali di istruzione e di tutto quanto in origine contenuto.

Assicurare contro il furto e i danni da trasporto la spedizione e farsi carico delle relative spese.

Qualora il prodotto reso non sia stato assicurato per il valore indicato in fattura, in caso di danni o smarrimenti avvenuti durante il trasporto, Tabaccheria BERTOLINO FABIO si riserva il diritto di addebitare eventuali danni subiti trattenendoli dalle somme da rimborsare.

RECLAMI

Eventuali reclami devono essere portati a conoscenza della Tabaccheria BERTOLINO FABIO tramite lettera raccomandata o mail certificata all’indirizzo bertolino.fabio@ticertifica.it entro 14 giorni dal ricevimento della fattura, se possibile anticipati tramite email all’indirizzo: fabiobertolino1@gmail.com

Nessun reclamo può, in alcun caso, giustificare il ritardato o mancato pagamento.

FORO COMPETENTE

Per qualunque controversia in ordine all’interpretazione o esecuzione delle presenti condizioni generali e/o dei contratti di vendita per corrispondenza stipulati tra il cliente e Tabaccheria BERTOLINO FABIO sarà competente il Foro di PALERMO(PA), tribunale di PALERMO o giudice di pace di PALERMO.

Qualora Tabaccheria BERTOLINO FABIO assuma la veste di parte attrice potrà altresì adire il tribunale o il giudice di pace nella cui circoscrizione si trova la sede del cliente.

Scroll to top

Devi avere almeno 18 anni per continuare la navigazione in questo sito! Sei maggiorenne?